Descrizione
OGGI, 25 NOVEMBRE, VIENE RICORDATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.
Il comune di Gavi, quest’anno, ha voluto ricordare la giornata con una panchina rossa diversa, simbolica, costituita da elementi che ne vogliono rappresentare e ricordare il significato:
- una panchina vecchia, perché vecchio è il concetto di supremazia dell’uomo sulla donna, storicamente superato, ma concettualmente ancora vivo nei gesti violenti con cui l’uomo s’impone sulla donna, quando viene meno il dialogo e il rispetto.
- un velo, come il velo pietoso che si stende dinnanzi a quelle vicende assurde in cui prevale omertà e silenzio, quando invece dovrebbe vincere coraggio e denuncia.
- rosso, come il colore del sangue versato da tutte le donne vittime di abusi, violenza, femminicidio e qualsiasi atto volto a ledere il rispetto dell’individuo, sia fisico che psicologico.
Tutti siamo invitati a fare nostro questo messaggio, per divulgarlo, per farlo conoscere, per dare coraggio dove può servire, per offrire aiuto.
Non arrendiamoci dinnanzi all’evidenza tante volte esplicita.
Se tu non vuoi….io non posso
- una panchina vecchia, perché vecchio è il concetto di supremazia dell’uomo sulla donna, storicamente superato, ma concettualmente ancora vivo nei gesti violenti con cui l’uomo s’impone sulla donna, quando viene meno il dialogo e il rispetto.
- un velo, come il velo pietoso che si stende dinnanzi a quelle vicende assurde in cui prevale omertà e silenzio, quando invece dovrebbe vincere coraggio e denuncia.
- rosso, come il colore del sangue versato da tutte le donne vittime di abusi, violenza, femminicidio e qualsiasi atto volto a ledere il rispetto dell’individuo, sia fisico che psicologico.
Tutti siamo invitati a fare nostro questo messaggio, per divulgarlo, per farlo conoscere, per dare coraggio dove può servire, per offrire aiuto.
Non arrendiamoci dinnanzi all’evidenza tante volte esplicita.
Se tu non vuoi….io non posso
Galleria video
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2025 11:26:32