Descrizione
ATTENZIONE! 💰 Abbandono rifiuti: il nuovo decreto legge
Dal 9 agosto, con il DL 116/2025, l'Italia dice "tolleranza zero" a chi inquina. Le nuove regole inaspriscono le sanzioni 💵 contro i reati ambientali, rendendole più severe che mai.
È un segnale chiaro dello Stato a tutela dei cittadini e dei territori.
⚖️ COSA CAMBIA? Nuove pene per chi abbandona rifiuti.
👫 Per i privati: ammenda da 1.500 € a 18.000 €. Se l’abbandono avviene con veicoli, scatta la sospensione della patente da 1 a 4 mesi.
🏭Per le imprese: arresto (fino a 2 anni) e ammenda fino a 27.000 €.
🧐 Novità: reclusione (da 1 a 5 anni) per abbandono di rifiuti pericolosi.
🚬 Anche l'abbandono di mozziconi di sigaretta costa caro: una sanzione amministrativa da 80 € a 320 €.
La lotta contro l'inquinamento è una responsabilità che riguarda tutti 🌍. È giusto oppure no?
🛫 Condividi per informare i tuoi amici!
Dal 9 agosto, con il DL 116/2025, l'Italia dice "tolleranza zero" a chi inquina. Le nuove regole inaspriscono le sanzioni 💵 contro i reati ambientali, rendendole più severe che mai.
È un segnale chiaro dello Stato a tutela dei cittadini e dei territori.
⚖️ COSA CAMBIA? Nuove pene per chi abbandona rifiuti.
👫 Per i privati: ammenda da 1.500 € a 18.000 €. Se l’abbandono avviene con veicoli, scatta la sospensione della patente da 1 a 4 mesi.
🏭Per le imprese: arresto (fino a 2 anni) e ammenda fino a 27.000 €.
🧐 Novità: reclusione (da 1 a 5 anni) per abbandono di rifiuti pericolosi.
🚬 Anche l'abbandono di mozziconi di sigaretta costa caro: una sanzione amministrativa da 80 € a 320 €.
La lotta contro l'inquinamento è una responsabilità che riguarda tutti 🌍. È giusto oppure no?
🛫 Condividi per informare i tuoi amici!
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2025 12:05:36