Descrizione
Nel marzo del 2007 un gruppo di amici si ritrova al Forte di Gavi per dare vita all'associazione "Amici del Forte e di Gavi", il cui intento è promuovere la conoscenza storica, artistica, architettonica del Forte di Gavi e degli altri beni di interesse culturale, storico, artistico, paesaggistico e naturalistico situati nel territorio dei domini dei Marchesi Obertenghi e dell’antica Repubblica di Genova.
In quest'ottica hanno visto la luce pubblicazioni, è stato avviato il servizio di visite guidate - anche in lingua straniera (inglese e francese) - e di visite guidate teatrali, sono state fornite audioguide in lingua, impianto di amplificazione audio e, con la collaborazione di enti, associazioni e privati, è stato aperto l'ingresso antico e messo in sicurezza alcune aree del Forte al fine di permetterne la fruizione.
In quest'ottica hanno visto la luce pubblicazioni, è stato avviato il servizio di visite guidate - anche in lingua straniera (inglese e francese) - e di visite guidate teatrali, sono state fornite audioguide in lingua, impianto di amplificazione audio e, con la collaborazione di enti, associazioni e privati, è stato aperto l'ingresso antico e messo in sicurezza alcune aree del Forte al fine di permetterne la fruizione.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Al Forte |
Telefono | 0143.643554 |
amici@amicidelforte.it |
Mappa
Indirizzo: Via al Forte, 8A, 15066 Gavi AL, Italia
Coordinate: 44°41'23,4''N 8°48'31,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Non accessibilità disabile motorio
Eventi
Nessun evento in programma