Anello di Gavi e via dei palazzi: progetto "Un Borgo per tutti"

il primo è un percorso ad anello che unisce il forte con il centro storico, tramite un sentiero panoramico immerso nella natura mentre il secondo, più breve, si concentra sulle vie del centro città.

Descrizione

Il progetto è finalizzato al rilancio della cultura e del turismo, soprattutto improntato a un approccio innovativo e sostenibile dei siti storico-culturali di Gavi e alla loro fruizione.
L’idea progettuale parte dalla volontà di creare un percorso che permetta la visita mirata del patrimonio artistico e culturale del Borgo coinvolgendo lo spettatore in un tour ad hoc che lo porterà a conoscere le eccellenze del passato e formative ma pure angoli meno noti oltre che luoghi di interesse suggestivi e negozi e strutture tipiche locali.
L’anello avrebbe come punto di partenza i Giardini di piazza Dante, si procede verso l’antico sentiero di risalita al Forte di Gavi che permette una vista panoramica che va oltre i confini comunali. Dal Forte attraverso il percorso di un altro sentiero storico si potrà discendere verso l’enoteca comunale.
Dall’enoteca il percorso a piedi si volge verso la centrale via Mameli, in un susseguirsi di palazzi dipinti e negozi tipici, iniziando il tragitto incontrando l’ex oratorio di Sant’Antonio.
In alternativa, dall’ex oratorio si procede verso il centro e si imbocca vico Portino fino a raggiungere il Portino e le Antiche mura.
in seguito a sopralluogo, muovendosi verso il centro del Borgo, ci si trova di fronte all’oratorio dei Rossi e alla chiesa di San Giacomo Maggiore, rientrando così in via Mameli, che percorsa nel suo ultimo tratto ci riporta in Piazza Dante.
Questa tipologia di percorso permette di scoprire le bellezze culturali, paesaggistiche e urbanistiche della città unita alla buona abitudine di camminare a piedi, permettendo di cogliere e vivere al meglio le opportunità che ci vengono offerte.

Modalità di accesso

Accessibilità al disabile motorio

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet